198 – Le prime immagini di Mercurio scattate da BepiColombo

La missione ESA-JAXA BepiColombo invia a terra le sue prime immagini di Mercurio scattate nel suo primo passaggio FlyBy. Arriverà in orbita stabile nel 2025.

La missione BepiColombo prende il nome dallo scienziato italiano Giuseppe Colombo. Fu il primo ad intuire la possibilità di utilizzare la cosiddetta Fionda Gravitazionale. Tale tecnica consente di viaggiare nel sistema solare sfruttando l’attrazione gravitazionale dei corpi celesti. Questa soluzione consente di avere un maggior carico utile per gli strumenti scientifici al posto del carburante necessario se non si utilizzasse questa tecnica.

La missione BepiColombo è arrivata vicino Mercurio per il suo primo passaggio FlyBy, ce ne vorranno altri 5 prima che arrivi in orbita stabile intorno al pianeta ed iniziare gli esperimenti scientifici previsti.

Il mio approfondimento completo lo trovi su DDay.it – il quotidiano dell’hi-tech


My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy