Pianura Padana e inquinamento, l’ESA mostra i dati

L’ESA pubblica i video e le immagini della situazione atmosferica in Pianura Padana. Ci mostra come a gennaio, i valori di PM10 siano stati per molto tempo oltre i limiti.

A gennaio la Pianura Padana è stata sotto l’occhio elettronico del servizio Copernicus Atmosphere Monitoring Service (CAMS) dell’ESA. Tutti i dati acquisiti hanno evidenziato una situazione ambientale dove la qualità dell’aria ha raggiunto livelli critici.

Quest’area geografica, circondata dalle Alpi a nord e dagli Appennini a sud, intrappola naturalmente gli agenti inquinanti. L’ESA ci mostra chiaramente queste dinamiche.

Fabrizio Colista

Vi porto propongo spesso approfondimenti sui dai ricavati dai satelliti a supporto della comprensione delle dinamiche del nostro pianeta. In particolare il tema dell’inquinamento è uno di quelli dove abbiamo le informazioni per intervenire, dobbiamo capire se c’è la volontà politica. Un esempio è il MethaneSAT di cui vi ho parlato qui.

Il mio articolo completo sulla Pianura Padana lo trovi su DDay.it


My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. 

Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: