Euclid e le sue prime immagini del cosmo, luci nell’oscurità

L’ESA pubblica le prime immagini acquisite dal telescopio Euclid e si vede subito la straordinaria complessità dell’universo.

Gli scienziati della missione ESA Euclid si sono riuniti a Darmstadt, in Germania, per mostrare al mondo le prime cinque spettacolari immagini dell’universo ottenute dal telescopio spaziale.

Ricche di colori e sfumature, le nuove istantanee catturano caratteristiche mai viste prima, anche in alcuni oggetti cosmici conosciuti e studiati a fondo. Queste immagini confermano che il telescopio è pronto per iniziare il suo ambizioso compito cioè mappare il lato oscuro e invisibile dell’Universo.

Il progetto Euclid nasce per scoprire i misteri della materia oscura e dell’energia oscura che insieme costituiscono il 95% del cosmo.

La straordinaria bellezza del cosmo è un mio chiodo fisso, come avrai notato se leggi abitualmente i miei approfondimenti. Ad esempio qui avevamo parlato di una delle meravigliose acquisizioni del telescopio spaziale James Webb, la Nebulosa Tarantola.

…Continua il viaggio con Euclid su DDay.it


Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: