ALMA scopre una sfuggente galassia oscura

The Astrophysical Journal ha pubblicato uno studio su una galassia particolare perché lontana e oscura. Ora, grazie al telescopio ALMA e ai ricercatori del Sissa, ne sappiamo qualcosa in più.

Conosciuta come la Galassia Invisibile in precedenza era sfuggita ai nostri telescopi più avanzati, è stata trovata dai ricercatori del Sissa (Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati).

Anche gli strumenti più all’avanguardia non sono stati in grado, fino ad ora, di rilevare questo oggetto estremamente lontano. Nello studio presentato su The Astrophysical Journal, il team della SISSA ne ha caratterizzato appieno le proprietà.

Usando l’Atacama Large Millimeter/Submillimeter Array, conosciuto come ALMA, il team ha rilevato che è “compatto e contiene grandi quantità di polvere interstellare… forma stelle a circa 1000 volte la velocità della Via Lattea”.

…Continua a leggere delle scoperte di Alma su DDay.it


My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. 

Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: