Facebook 2FA, un hacker trova un bug che permetteva di aggirarla

Il sistema centralizzato creato da Meta per consentire agli utenti di gestire i propri accessi sui propri social, aveva un grave bug sulla Facebook 2FA, l’autenticazione a due fattori.

Si chiama Gtm Mänôz il ricercatore di sicurezza del Nepal che ha scoperto il bug sulla piattaforma Facebook 2FA di Meta. L’esperto si è reso conto che Meta non ha impostato un limite di tentativi quando un utente inserisce il codice a due fattori utilizzato per accedere ai propri account Facebook e Instagram.

Il bug del Meta Account Center avrebbe potuto consentire ad hacker malintenzionati di disattivare le protezioni a due fattori di un account semplicemente conoscendo il loro numero di telefono.

Non è la prima volta che ci occupiamo di bug legati a Facebook.

Ricordiamo in questo caso che l’autenticazione a due fattori è un processo di autenticazione in cui l’utente deve fornire due forme di identificazione separate per poter accedere a un servizio. Una delle forme di identificazione può essere una password. L’altra può essere un codice di sicurezza, un dispositivo di sicurezza, un’impronta digitale o qualcosa di simile.

…Continua ad approfondire il bug legato alla Facebook 2FA su Matricedigitale.it


My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookies indispensabili per il suo funzionamento. Cliccando Accetta, autorizzi l'uso di tutti i cookies.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy