320 – Sopravvivere su Marte trasformando i rifiuti degli astronauti in carburante, l’ESA ci crede.

L’ESA studia come sopravvivere su Marte massimizzando l’uso di tutte le risorse disponibili, compresi i rifiuti degli astronauti.

La sopravvivenza su Marte di future missioni umane dipenderà anche da come verranno sfruttate le risorse disponibili e tra queste ci sono anche i rifiuti degli astronauti. Un team del centro tecnologico spagnolo Tekniker sta lavorando a un sistema che utilizza la luce solare per produrre carburante dalle acque reflue degli astronauti.

Si tratta di un sistema fotoelettrochimico (PEC) per l’utilizzo della CO2 per produrre combustibili e trattare le acque reflue.

Lo studio ESA dettagliato su DDay.it


My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookies indispensabili per il suo funzionamento. Cliccando Accetta, autorizzi l'uso di tutti i cookies.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy