Progetto Kuiper, parte la sfida di Amazon a Starlink di Space X

Con il lancio dei primi due satelliti di test parte l’impresa spaziale di Jeff Bezos chiamata Progetto Kuiper, con l’obiettivo di portare ovunque internet via satellite e sfidare Starlink.

Amazon prepara il lancio, il 6 ottobre, di due satelliti di test, il KuiperSat-1 e KuiperSat-2. L’evento segna l’inizio della megacostellazione di 3.236 satelliti voluta da Jeff Bezos e che, forse, un giorno potrà competere con Starlink di SpaceX, servizio già attivo con oltre 5.000 satelliti dispiegati in orbita bassa (LEO).

La missione, denominata Protoflight, è cruciale, poiché segnerebbe l’ingresso di Amazon nel mercato della banda larga via satellite, mercato, ad ora, presidiato principalmente da Starlink di SpaceX e OneWeb (634 satelliti in orbita). Il modello di business tra i diversi player è però diverso, Starlink si concentra sui servizi diretti ai consumatori, OneWeb, che da poco si è fusa con Eutelsat, si rivolge principalmente ai fornitori di servizi Internet e clienti governativi. Kuiper invece prevede un ibrido tra i due servizi, infatti Amazon vuole fornire sia piccoli terminali ai clienti finali che una rete di comunicazioni a terra.

Abbiamo documentato qui sul sito l’evoluzione del progetto fin dalla sua presentazione. Sarà interessante verificare come andranno i primi test post lancio e capire se e come Kuiper sarà un competitor reale di Starlink di Space X.

…Continua a leggere del Progetto Kuiper su DDay.it


Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: