64 – Il Mercato degli smartphone nel Q2 2020

Di cosa parliamo

Vediamo insieme i dati di vendita relativi al mercato globale degli Smartphone nel secondo trimestre (Q2) del 2020.

Come faccio periodicamente oggi analizziamo insieme l’andamento del mercato degli Smartphone.

Avevamo visto qui i dati del Q1 2020. Adesso sono disponibili i dati sul Q2.

L’ultimo rapporto di “Canalys” delinea lo stato attuale del mercato globale degli smartphone alla fine del secondo trimestre del 2020.

Come sappiamo il mercato globale degli smartphone è in forte calo già dal 1° trimestre di quest’anno a causa di COVID-19.

In questo panorama negativo dobbiamo però notare che Apple è l’unico Brand che è cresciuto rispetto allo scorso anno.

Credits: Canalys

Nel dettaglio leggiamo che il mercato complessivo è in calo del 14% in questo trimestre con 284,7 milioni di unità (stimate) vendute rispetto a 331,8 milioni di unità spedite nel secondo trimestre del 2019.

Samsung ha registrato il calo maggiore in questo trimestre toccando -30% YoY (anno su anno), segue Oppo in calo del 16%, Xiaomi in calo del 10 % e Huawei in calo solo del 5%.

Credits: Canalys

La crescita di Apple non è un miracolo. In gran parte è stato grazie al lancio dell’iPhone SE, personalmente ero sicuro di questo successo e ne avevo parlato, in tempi non sospetti, qui.

Apple infatti è riuscita a convincere molti possessori di iPhone “datati”, per esempio i proprietari di iPhone SE 1°gen, iPhone 5S o precedenti, a “aggiornare” il telefono con lo smartphone più economico dell’azienda di Cupertino.

L’iPhone SE da solo ha rappresentato circa il 28% delle vendite globali di Apple in questo trimestre. Si conferma invece Best Seller iPhone 11 con quasi il 40% delle vendite. iPhone SE rimarrà fondamentale per Apple quest’anno, considerando anche i probabili ritardi per l’uscita di iPhone 12.

Apple ha inoltre registrato una crescita del 35% nel mercato cinese risultato non da poco direi.

Vedremo nei prossimi mesi come si muoveranno i dati di vendita e se anche gli altri produttori sapranno adattarsi al periodo storico così come ha fatto Apple fino ad ora.

Appena disponibili commenteremo insieme, qui sul blog, i dati del Q3 2020. Intanto se vuoi dimmi che impressione ti fanno questi dati, lasciando un commento qui sotto.


FONTE

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookies indispensabili per il suo funzionamento. Cliccando Accetta, autorizzi l'uso di tutti i cookies.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy